Tutte le attività sono svolte al fine di accertare la verità empirica di un fatto sulla base delle conoscenze scientifiche.
Il metodo utilizzato è basato sul principio di obiettività.
L′analisi effettuata si attiene alle norme giuridiche del caso oggetto di analisi. Il medico legale deve infatti agire nel rispetto delle norme civili, penali e deontologiche.
Queste le principali attività: accertare un presunto caso di malasanità, attestare le condizioni psico-fisiche di un individuo coinvolto in un incidente stradale o vittima di infortunio, partecipare ad un processo come perito, certificare se un cittadino possieda i requisiti per il riconoscimento dell′invalidità civile, dell′invalidità pensionabile, dello status di handicap o cecità allo scopo di ricevere i relativi benefici economici e assistenziali.